Il territorio in cui oggi troviamo il comune di Castrocaro Terme risulta essere già abitato in epoca preistorica. Il periodo più florido per la cittadina è stato senza dubbio il Medioevo, epoca in cui il borgo di Castrocaro è stato centro militare.
Le prime tracce scritte in cui viene citato il comune risalgono all'anno 1.000 e nel corso della sua storia, è stata contesa in diverse occasioni tra la chiesa e i numerosi feudatari che si sono succeduti.
Qualche anno più tardi Castrocaro Terme è stato il capoluogo della Romagna Toscana. La frazione di Terra del Sole nacque nel 1546, per volontà di Cosimo I De' Medici, il quale desiderava farla sostituire a Castrocaro Terme come capoluogo della Romagna Toscana.

Località autonome per diverso tempo, Castrocaro e Terra del Sole si unirono, diventando un comune a tutti gli effetti. Tuttavia, durante il corso degli anni, il nome del comune cambiò svariate volte il toponimo.
Oggi Castrocaro Terme è una conosciuta e apprezzata stazione termale, che offre ai suoi visitatori la possibilità di trascorrere una piacevole e rilassante vacanza, all'insegna dello svago, del divertimento e del relax.